Siamo arrivati a Pasqua. Per i cristiani è la festa più importante dell’anno. A Pasqua si festeggia la Resurrezione di Cristo. Auguri da parte di Prospettive a tutti, anche a coloro che non hanno la fede. La Pasqua oltre al suo valore religioso rappresenta il cambio di stagione. Si passa dall’inverno alla primavera, ed è per tutti gli uomini una data importante.
Noi speriamo che la Pasqua possa rappresentare la Resurrezione del nostro territorio. Arzano in primis viene da almeno 1 anni difficili. Anni in cui la città sembra aver fatto dei passi indietro. Colpa della politica che per tre volte consecutivamente si è vista bocciata da parte del Prefetto per infiltrazioni camorristiche. Il che significa che anche il popolo, che va a votare, ha le sue colpe. In questi anni non è stato fatto nulla per venire fuori da una situazione difficile. Il risultato è che tanti dei nostri giovani sono stati costretti ad emigrare per cercare lavoro. Il che significa che restano solo pochi ragazzi onesti, che hanno deciso di continuare a lottare per la sopravvivenza della nostra città. Ad Arzano, il dato è sotto gli occhi di tutti, l’età media si sta alzando in modo preoccupante, visto che restano solo gli anziani. Oltre a coloro che sono disposti a cedere alle tentazioni della mala vita. Ecco noi di Prospettive auspichiamo una Resurrezione in questo senso. Che qualcuno abbia la forza di interrompere questo circolo vizioso e tornare alla normalità.
Noi di Prospettive speriamo sempre che la classe politica sappia fare i passi giusti. Ed anche se oltre tre anni di gestione Aruta non hanno portato nulla in questa direzione, noi speriamo sempre che possa esserci una piccola fiammella in questa direzione.
Casoria e Casavatore in questo senso stanno un po’ meglio, ma anche a loro noi auguriamo una Pasqua di resurrezione, anche in questi altri due comuni la situazione non è tranquilla.
Da parte nostra promettiamo solo di continuare col nostro impegno. Ormai è chiaro a tutti che noi non facciamo questo giornale per soldi. A stento, e neanche sempre, vengono coperti i costi. Ma noi abbiamo a cuore il futuro del nostro territorio. E continueremo a dare fastidio, ci si passi l’espressione, fino a quando le cose andranno in questa maniera.
Buona Pasqua a tutti.
MENSILE POLITICO-CULTURALE PER I COMUNI A NORD DI NAPOLI - FONDATO NEL 1984