Arzano, Un messaggio chiaro: “E’ l’ora della Pace” Un convegno che ha dato una risposta ai Governanti del mondo intero.

0
69

 

Un Convegno  che ha dato un messaggio chiaro e preciso. “ E’ l’ora della Pace” organizzato dall’ Istituto comprensivo D’Auria- Nosengo. Nel salone della scuola di via Napoli ad Arzano c’era davvero un bel ambiente formato dai ragazzi della scuola, dai docenti e dai relatori.  Il tema in questo periodo è sicuramente quello che sta a cuore a tutti, soprattutto all’ Italia  che nell’ articolo  11 della nostra Costituzione  sancisce l’impegno d a ripudiare la guerra. Insomma i   relatori hanno interpretato il ruolo con grande responsabilità dando un messaggio chiaro ai ragazzi , che poi saranno gli uomini del domani.  Sono intervenuti: Silvana Rinaldi docente di Storia e Filosofia , Agnese Ginocchio presidente del movimento internazionale della pace, Anna Maffei e Massimo Aprile pastori dell’ unione cristiana evangelica battista d’Italia,  Don Davide Trapani parroco della parrocchia di Cristo Redentore, infine  il professore Massimo Villone professore emerito  di diritto costituzionale dell’ Università degli studi di Napoli “Federico II. Certo ognuno con le proprie differenze le persone devono strare insieme per salvare il mondo.  Bellissimo è stata la presentazione dei ragazzi che hanno  intonato  canti sulla pace. Una bella cornice di pubblico che ha dato lustro alla seconda edizione del convegno. Anche le due religioni: Don Davide Trapani che rappresenta la nostra religione cattolica e quella con i pastori Anna Maffei e Massimo Aprile  della chiesa evangelica: dimostrano che le  loro diversità ma l’obiettivo e di stare insieme, lottare per la pace.  Ha concluso i lavori la dirigente dell’ Istituto D’Aura- Nosengo Fiorella Esposito. “ Indubbiamente dobbiamo creare tutte le iniziative per dare un messaggio al mondo intero: basta con le guerra.  E’ l’ora della pace e con i nostri ragazzi vogliamo che crescono con questo messaggio, così quando saranno gli uomini del domani possono  contribuire in tal senso. Io ci credo in questo messaggio:  E’ l’ora della pace”.