Arzano, Sabato prossimo: primo appuntamento del consigliere Rega che in piazza Cimmino incontra i cittadini. No Cab

0
3

Intervista a Emanuele Rega, Consigliere Comunale di Arzano

Il centrodestra sta prendendo forma. E’ stato costituito il partito di Fratelli d’Italia, che fa capo al presidente del consiglio Giorgia Meloni. Eletto anche il nuovo coordinatore locale, il giovane Domenico Mauriello, che è stato candidato alle scorse elezioni comunali. L’unico consigliere comunale che ha aderito al nuovo partito è Emanuele Rega, giovane consigliere eletto con la lista Voltare Pagina. Sempre critico verso la maggioranza, Rega è oggi all’opposizione. Ci spiega il perché?

  1. R) La mia adesione a Fratelli d’Italia è il frutto di un’attenta riflessione sul futuro di Arzano. Da consigliere, ho visto da vicino le difficoltà con cui la maggioranza si è confrontata, e la mancanza di progetti concreti per la nostra comunità. Il mio percorso politico con Fratelli d’Italia risponde alla necessità di un rinnovamento reale, con una forza che oggi rappresenta un’alternativa seria per il nostro territorio.

La questione della cabina elettrica primaria in via Sensale. Ha una soluzione per evitare questo dramma?

  1. R) La questione della cabina elettrica primaria è un problema che va affrontato con urgenza e attenzione. Personalmente, credo che serva una soluzione che tuteli prima di tutto la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini. L’unica strada percorribile è una mediazione tra le esigenze infrastrutturali e la salvaguardia della comunità. Potremmo esplorare alternative come la realizzazione di una nuova ubicazione o la modifica della progettazione esistente, sempre tenendo in considerazione le preoccupazioni dei residenti. È fondamentale che l’amministrazione si faccia carico della questione, mettendo in campo tutte le opzioni possibili.

La maggioranza si chiude a riccio: in pratica si isolano dalla comunità. Non hanno rapporto con la città. Secondo lei, qual è il motivo?

  1. R) La maggioranza sembra aver perso il contatto con la realtà, e questo è uno dei motivi principali per cui si è chiusa in se stessa. La mancanza di dialogo e di ascolto nei confronti dei cittadini sta creando un distacco abissale. La politica deve essere una continua interazione con la comunità, ma purtroppo vedo un’amministrazione che sembra più concentrata sui propri interessi interni che sulle reali necessità dei cittadini. È una situazione che sta deteriorando la fiducia e la partecipazione della gente.

Fratelli d’Italia ha aderito solo lei? Secondo lei, in futuro ci saranno altri consiglieri comunali che ne faranno parte?

  1. R) Al momento sono l’unico consigliere comunale che ha deciso di aderire a Fratelli d’Italia, ma non escludo che in futuro altri possano seguirci. La politica è in continua evoluzione, è necessario un cambiamento radicale. Fratelli d’Italia rappresenta oggi una forza di rinnovamento che attrae sempre più persone, anche tra chi è stato scettico inizialmente. Pertanto, non mi sorprenderebbe se altri consiglieri decidessero di unirsi a noi.

Un suo giudizio su questa maggioranza.

  1. R) La maggioranza attuale ha mostrato una gestione che non ha saputo rispondere alle reali esigenze della città. A mio parere, ha peccato in mancanza di visione e di concretezza. Arzano merita un’amministrazione che sia più vicina ai suoi cittadini con progetti concreti. Purtroppo, questa maggioranza sembra essere più concentrata sulla gestione del potere che sulla risoluzione dei problemi veri della città.