A Casavatore il 25 Aprile celebrato dal Commissario Straordinario, dott. Giovanni Lucchese. Un omaggio doveroso ai martiri della Liberazione. La cerimonia, dato il particolare momento, segnato dal lutto nazionale per la dipartita di Papa Francesco, si è tenuta con rispettoso ossequio alle volontà della Presidenza del Consiglio dei Ministri e secondo le disposizioni della Prefettura di Napoli, senza la tradizionale partecipazione della banda musicale e l’esposizione delle bandiere sulla facciata del palazzo comunale. Alla sobria cerimonia sono intervenuti il parroco della chiesa di San Giovanni, Don Carmine Caponetto e il vice parroco di Gesù Cristo lavoratore don Simone Buonocore, nonché le forze dell’ordine con una rappresentanza della locale stazione dei Carabinieri, la polizia locale, una rappresentanza della Croce Rossa locale e della Associazione Sigma di Protezione Civile ed una nutrita partecipazione dei soci del Centro Polivalente per Anziani di Casavatore. Le corone d’alloro sono state posto presso le lapidi commemorative, a partire dal monumento ai caduti di Piazza Di Nocera sino a quello posto nel Parco Petrucci al caporal maggiore Pietro Petrucci eroe di Nassiriya. Dunque l’ottantesimo anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo, per volere del commissario straordinario, seppur in rispettoso silenzio e soltanto con la benedizione delle corone d’alloro, si è comunque svolta, affinché un momento così importante nella storia del nostro Paese sia sempre, attraverso l’impegno e la testimonianza, ricordato a futura memoria.
MENSILE POLITICO-CULTURALE PER I COMUNI A NORD DI NAPOLI - FONDATO NEL 1984